-
SLITTA AL NUOVO ANNO IL 2 ACCONTO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI
- 29 novembre 2024
- Postato da: studimpresa
- Categoria: Il nostro Blog, In Primo Piamo
Nessun commentoRinvio secondo acconto imposte 2024 al 16/01/25 Il MEF con il comunicato stampa n 136 del 27 novembre rende ufficiale il rinvio del termine per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi delle PIVA. Ricordiamo che la misura era già stata anticipata dal Ministro Giorgetti durante una interrogazione parlamentare n. 3-01551 del 13 novembre,
-
ULTIMI GIORNI PER IL PAGAMENTO DELLA VI RATA DELLA ROTTAMAZIONE
- 27 novembre 2024
- Postato da: studimpresa
- Categoria: Il nostro Blog, In Primo Piamo
Scade il 30 novembre la VI rata della rottamazione. In considerazione dei 5 giorni di tolleranzaconcessi dalla legge, e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, saranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro lunedì 9 dicembre 2024. Le rate successive andranno
-
Bonus di Natale per dipendenti
- 22 novembre 2024
- Postato da: studimpresa
- Categoria: Il nostro Blog, In Primo Piamo
BONUS DI NATALE E’ definitivo il nuovo bonus natalizio da 100 euro per i lavoratori dipendenti a basso reddito con figli. La novità è stata inserita nella legge di conversione del decreto Omnibus 113 1024 , pubblicata in Gazzetta ufficiale l’8 ottobre 2024 (Legge 134 2024) Vediamo piu in dettaglio la proposta iniziale e il
-
Concordato Biennale Preventivo Ultimissime
- 16 novembre 2024
- Postato da: studimpresa
- Categoria: Il nostro Blog, In Primo Piamo
CBP PROROGA PER L’ADESIONE AL 12 DICEMBRE 2024 Chi ha presentato la dichiarazione dei redditi entro il 31 ottobre 2024 decidendo di non aderire al concordato preventivo biennale ha ora la possibilità di tornare sui propri passi, presentando una dichiarazione integrativa con l’adesione entro in 12 dicembre 2024, esclusi dalla nuova proroga i forfettari .
-
Superbonus ….Aumento rendite post lavori
- 15 novembre 2024
- Postato da: studimpresa
- Categoria: Il nostro Blog, In Primo Piamo, Senza categoria
VARIAZIONI CATASTALI PER IMMOBILI CHE HANNO ADERITO AL SUPERBONUS … Gli incrementi di valore possono comportare una rivisitazione delle rendite catastaku E questo può portare, a cascata, a pagare più imposte, a partire dall’Imu. Le variazioni catastali vanno comunicate al termine di tutte le ristrutturazioni. In base al Testo unico dell’edilizia, infatti, alla conclusione del
-
Nuova autotutela tributaria. In una circolare le linee guida dell’Agenzia
- 15 novembre 2024
- Postato da: studimpresa
- Categoria: Il nostro Blog, In Primo Piamo
Pronte le indicazioni dell’Agenzia sulla nuova disciplina dell’autotutela, in seguito alle novità introdotte dal Decreto legislativo n.219/2023. Con la circolare n. 21/E – pdf le Entrate chiariscono il perimetro del nuovo istituto e le regole per la presentazione delle richieste da parte dei contribuenti. Autotutela obbligatoria – La nuova disciplina riforma l’istituto dell’autotutela tributaria, distinguendola