Fonte fiscomania
-
L’ITALIA IL PAESE DEI CONDONI
- 27 settembre 2023
- Postato da: studimpresa
- Categoria: Il nostro Blog, In Primo Piamo
Nessun commentoL’Italia e’ sempre più il paese dei condoni, infatti dopo la chiusura dei termini del condono Equitalia , il nostro governo sta pensando anche ad un condono fiscale , così da premiare gli evasori. Il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti e Vice-Premier Matteo Salvini rilancia. Dopo la proposta di un condono edilizio volto a
-
BONUS INFISSI 2023
- 23 agosto 2023
- Postato da: studimpresa
- Categoria: Il nostro Blog, In Primo Piamo
La legge di Bilancio ha confermato il Bonus infissi 2023 in merito agli interventi edilizi da effettuare per l’efficientamento del proprio appartamento. Pertanto, La sostituzione o la modifica degli infissi rientra nell’ecobonus ordinario, con le aliquote dal 50 al 65%. L’agevolazione si può ottenere anche tramite i lavori di ristrutturazione con una detrazione fiscale del
-
PACCHETTO BONUS 2023
- 30 marzo 2023
- Postato da: studimpresa
- Categoria: Il nostro Blog, In Primo Piamo
Con il 2023 per le famiglie italiane è previsto un interessante pacchetto di bonus. Iniziamo con la Carta di risparmio , una misura rivolta solo alle famiglie in difficoltà, con ISEE non superiore a 15.000 € e permette l’acquisto di beni di prima necessità, in modo particolare quelli alimentari. Le procedure per l’erogazione del sussidio saranno di
-
NOVITÀ BONUS PRIMA CASA 2023
- 25 febbraio 2023
- Postato da: studimpresa
- Categoria: Il nostro Blog, In Primo Piamo
Il Decreto Milleprorpghe 2023 allunga i termini per mantenere le agevolazioni prima casa con una nuova proroga. In particolare sono slittati i termini per: il trasferimento della residenza della propria abitazione, da 18 a un massimo di 37 mesi; riacquistare la casa dopo l’alienazione dell’immobile acquistato con il bonus prima casa, e completare il passaggio di proprietà, da
-
ULTIME NEWS DECRETO MILLE PROROGHE
- 17 febbraio 2023
- Postato da: studimpresa
- Categoria: Il nostro Blog
Approvato il 15 febbraio c.a. la prima versione del Decreto con sostanziali novità rispetto alla bozza di fine anno, arrivando il 16 febbraio alle commissioni competenti della camera in attesa dell’approvazione finale, il 27 febbraio 2023. Partiamo dalla Cessione del Credito, che viene slittato al 31 marzo 2023, ovvero, entro il 31 marzo è ancora possibile
-
ROTTAMAZIONE QUATER COME ADERIRE
- 16 febbraio 2023
- Postato da: studimpresa
- Categoria: Il nostro Blog, In Primo Piamo
Con la Rottamazione Quater, sta per arrivare un nuovo condono sulle cartelle esattoriali,m. Questa nuova forma di definizione agevolata delle cartelle ha trovato spazio all’interno della Legge di Bilancio 2023 e che permetterà agli italiani di avvicinarsi a quella pace fiscale più volte evocata dalla Lega in campagna elettorale. L’Agenzia delle Entrate Riscossione ha fornito
-
ROTTAMAZIONE QUATER CHI PUÒ ADERIRE
- 16 febbraio 2023
- Postato da: studimpresa
- Categoria: Il nostro Blog, In Primo Piamo
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione, il 10 febbraio 2023, ha chiarito chi può accedere alla Rottamazione Quarter nel 2023 e molti altri dubbi che assillano i contribuenti. La buona notizia è che tutti possono beneficiare della nuova tregua fiscale, prevista dalla Legge di Bilancio 2023: in particolare, chi non è riuscito a inviare ladomanda per la Rottamazione
-
LITI PENDENTI : DEFINIZIONE AGEVOLATA 2023
- 6 febbraio 2023
- Postato da: studimpresa
- Categoria: Il nostro Blog
Con Provvedimento n 30294 del 1 febbraio, le Entrate approvano unitamente alle relative istruzioni, il modello di domanda per la definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle entrate. La domanda di definizione deve essere presentata, entro il 30 giugno 2023, per ciascuna controversia autonoma, ossia relativa al singolo atto impugnato (è
-
ULTIMI 28 GIORNI PER POTER PRESENTARE LA DICHIARAZIONE TARDIVA
- 31 gennaio 2023
- Postato da: studimpresa
- Categoria: Il nostro Blog, Senza categoria
Il 28 febbraio 2023 sarà l’ultimo giorno utile per poter validamente presentare il modello Redditi PF tardivo. La dichiarazione dei redditi tardivatè quella che viene presentata oltre il termine ordinario di scadenza, quindi il 30 novembre, ma entro i 90 giorni successivi alla scadenza. Per le dichiarazioni dei redditi relative all’anno 2021, l’ordinario termine di presentazione del modello è spirato lo
-
RIFORMA PENSIONI 2023
- 22 gennaio 2023
- Postato da: studimpresa
- Categoria: Il nostro Blog, In Primo Piamo
Manca poco all’avvio del tavolo di lavoro sulla riforma pensioni 2023. Le ultime notizie confermano la volontà da parte del Governo di rendere operativo e introdurre definitivamente la Quota 103 per incentivare il ricambio generazionale e favorire le uscite dal mondo del lavoro dei lavoratori con i requisiti idonei, nel corso dell’anno. La convocazione di